Virtual Tour
Terme Antica Teate
Clicca sull’immagine in basso ed entra nel virtual Tour che contiene informazioni dettagliate e foto ad alta risoluzione sulle Terme romane dell’antica Teate.
Le Terme dell’antica Teate sono situate nella zona orientale della città, risalgono al II sec. d.c., con accesso mediante una scalinata che introduceva in un corridoio obliquo elegantemente mosaicato a crocette nere su sfondo bianco.
Il corridoio immetteva in un atrio colonnato pavimentato con tessere di mosaico bianche e nere che disegnano un reticolo uniforme di quadrati con doppio bordo nero contenenti al loro interno un quadrifoglio disposto sulla diagonale.
Al centro del mosaico si trova uno pseudo-emblema decorato con tema marino: un delfino con tridente affiancato da due ippocampi, animali fantastici con il corpo equino e la coda pisciforme. Dalla sala centrale si potevano raggiungere i tre ambienti rialzati mediante le suspensurae che costituivano il calidarium.
Grazie alla collaborazione con la cattedra di archeologia classica, prof. O. Menozzi, all’interno del progetto Eurotech, in aggiunta ai fondamentali lavori di documentazione che stanno svolgendo per la Pegaso srl gli archeologi Rodolfo Carmagnola e Gloria Adinolfi, Martina Di Carlo e Veronica Petraccia e l’Architetto Donato Palumbo, ho realizzato un virtual tour delle terme dell’antica teate.
Ipocausto
Era l’impianto adottato dai Romani per riscaldare gli ambienti nelle terme e in alcuni casi anche in ville e domus. Il sistema si basava sul principio di far circolare sotto il pavimento e dentro le pareti degli ambienti da riscaldare una notevole quantità di aria calda che proveniva dal forno, praefurnium, alimentato da legna o carbone. L’aria calda a mezzo di un passaggio giungeva sotto l’ambiente il cui pavimento era rialzato, suspensurae, mediante pilastrini in mattoni, pilae, saliva poi lungo le pareti dell’ambiente, attraverso mattoni cavi, tubuli fictiles, immessi nella muratura, uscendo infine dal tetto.
Mosaici
Gli splendidi e interessanti mosaici antichi teramani.
Photo Gallery
Alcune belle immagini di Teramo e dei suoi monumenti.
Multimedia
Scarica i file multimediali
Musei e Monumenti
I numerosi musei e monumenti del centro storico.
Immagini 3D
Guarda le immagini in 3d di opere d’arte e reperti archeologici.
Virtual Tour
Scopri i monumenti e i mosaici teramani grazie ai Virtual Tour.
Mappa
La mappa del percorso ti guiderà all’interno del percorso, facendoti scoprire le sue meraviglie.
Gastronomia
Le ricette dei piatti tipici teramani.