Il blog di SketchFab dedica
un articolo al progetto TeramoMusiva

Sketchfab, la piattaforma leader mondiale nella condivisione dei modelli 3D, ci ha dedicato un post nel suo blog per la categoria Cultural Heritage:
Il post presenta il lavoro di scansione e ricostruzione di modelli 3D che viene da noi effettuato per il progetto di valorizzazione turistica dei mosaici antichi TeramoMusiva.

L’introduzione dell’articolo del blog Sketchfab categoria Cultural Heritage
Abbiamo presentato in maniera approfondita il nostro workflow per la scansione di monete e piccoli reperti archeologici, partendo dalle modalità di scatto ed elaborazione delle immagini, per arrivare alle procedure di creazione dei modelli con i software di fotogrammetria.
Particolare attenzione è stata data all’operazione di focus stacking per ottenere foto perfettamente nitide e al processo di mascheratura delle immagini.

Sono state messe in risalto le grandi qualità e possibilità d’utilizzo della fotogrammetria e della piattaforma Sketchfab, che consentono di mettere a disposizione del pubblico i modelli 3D dei reperti archeologici. In particolare le monete sono difficilmente osservabili dal vivo visto le loro esigue dimensioni, il modello 3D consente di valorizzarle dando la possibilità all’osservatore di analizzarle fin nei più minuti dettagli.
Mosaici
Gli splendidi e interessanti mosaici antichi teramani.
Photo Gallery
Alcune belle immagini di Teramo e dei suoi monumenti.
Multimedia
Scarica i file multimediali
Musei e Monumenti
I numerosi musei e monumenti del centro storico.
Immagini 3D
Guarda le immagini in 3d di opere d’arte e reperti archeologici.
Virtual Tour
Scopri i monumenti e i mosaici teramani grazie ai Virtual Tour.
Mappa
La mappa del percorso ti guiderà all’interno del percorso, facendoti scoprire le sue meraviglie.
Gastronomia
Le ricette dei piatti tipici teramani.
Contattami per qualsiasi informazione