3D, foto a luce radente e  multispettrale per l’analisi

archeometrica della sfinge del Museo di  Chiusi

Sfinge funeraria etrusca scolpita in pietra fetida, risalente al VI sec. a.C.

Conservata nel museo archeologico di Chiusi N° 62196

Per realizzare un’analisi archeometrica migliore della scultura abbiamo fatto ricorso alle tecniche di remote sensing con la fotografia mutlispettrale.

Le foto sono state realizzate con vari schemi d’illuminazione per mettere in risalto le forme e i rilievi della scultura.

Abbiamo analizzato la superficie della scultura con  la fluorescenza indotta dai raggi ultravioletti.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Mosaici

Mosaici

Gli splendidi e interessanti mosaici antichi teramani.

Photo Gallery

Photo Gallery

Alcune belle immagini di Teramo e dei suoi monumenti.

Photo Gallery

Multimedia

Scarica i file multimediali

Musei e Monumenti

Musei e Monumenti

I numerosi musei e monumenti del centro storico.

Info Turistiche

Immagini 3D

Guarda le immagini in 3d di opere d’arte e reperti archeologici.

Virtual Tour

Virtual Tour

Scopri i monumenti e i mosaici teramani grazie ai Virtual Tour.

Immagini 3D

Mappa

La mappa del percorso ti guiderà all’interno del percorso, facendoti scoprire le sue meraviglie.

Virtual Tour Duomo

Gastronomia

Le ricette dei piatti tipici teramani.

Contattami per qualsiasi informazione

4 + 10 =