Gastronomia Teramana
La cucina tradizionale teramana è molto ricca di ottimi piatti che sfruttano tutta la ricchezza del territorio. Tradizione e genuinità, sapori forti del passato rivisitati e riadattati al gusto dei giorni nostri, Teramo ha saputo contraddistinguersi offrendo sempre piatti unici e particolari, grazie soprattutto alle contaminazioni avute da altre culture culinarie. Quella teramana è soprattutto una cucina di terra che si basa sull’uso di carni, verdure ed ortaggi anche se sulla costa, grazie ad una florida attività peschereccia, si può gustare una cucina marinara di tutto rispetto. I piatti più noti sono i maccheroni con le pallottine, le scrippelle mbusse, il timballo, le virtù, la tacchinella alla canzanese, le mazzarelle, la pizza doce, il brodetto alla giuliese, le sfogliatelle, ecc.
Clicca sulle immagini qui sotto e guarda le ricette, la storia e la qualità dei migliori piatti tipici della cucina teramana:













Mosaici
Gli splendidi e interessanti mosaici antichi teramani.
Photo Gallery
Alcune belle immagini di Teramo e dei suoi monumenti.
Multimedia
Guarda i Nostri video, virtual tour, modelli 3D
Musei e Monumenti
I numerosi musei e monumenti del centro storico.
Immagini 3D
Guarda le immagini in 3d di opere d'arte e reperti archeologici.
Virtual Tour
Scopri i monumenti e i mosaici teramani grazie ai Virtual Tour.
Mappa
La mappa del percorso ti guiderà all'interno del percorso, facendoti scoprire le sue meraviglie.
Gastronomia
Le ricette dei piatti tipici teramani.