News & Articoli
Crecchio-virtual-tour
Virtual TourTerme Antica TeateClicca sull'immagine in basso ed entra nel virtual Tour che contiene informazioni dettagliate e foto ad alta risoluzione del Museo dell'Abruzzo Bizantino ed...
Virtual Museum UDA
Virtual Museum delle cattedre di Archeologia dell'Università G. d'Annunzio di ChietiIl virtual museum archeologico dell'Università G. d'Annunzio nasce con l'intento di valorizzare al grande...
Rilievo chiusino con scena di scrittura
Foto a luce radente e multispettrale Rilievo chiusino con scena di scritturaRilievo chiusino scolpito in pietra fetida rappresentante una scena di scrittura.[baie_before_after_image...
Statua Cinerario
3D, foto a luce radente e multispettrale della Statua Cinerario Etrusca, cosiddetta PersefoneModello 3D della statua cinerario etrusca scolpita in pietra fetida, cosiddetta Persefone,...
Foto Urna Cineraria alta definizione
Foto Urna Cineraria alta definizioneIl virtual tour vi darà la possibilità di vedere le immagini ad alta risoluzione. La foto iniziale con i suoi hotspot e i due menu vi guideranno nella scelta...
Foto Alta risoluzione Sfinge
Foto Alta risoluzione per remote sensing della Sfinge del Museo di ChiusiIl virtual tour vi darà la possibilità di vedere le immagini ad alta risoluzione. La foto iniziale con i suoi hotspot e i due...
3D e Foto Multispettrale Sfinge di Chiusi
3D, foto a luce radente e multispettrale per l'analisi archeometrica della sfinge del Museo di ChiusiSfinge funeraria etrusca scolpita in pietra fetida, risalente al VI sec. a.C. Conservata nel...
Reflectance Transformation Imaging (RTI)
Reflectance Transformation Imaging (RTI) Analisi della superficie pittorica di una telaLa tecnica fotografica di remote sensing del Polynomial texture mapping o meglio conosciuta come Reflectance...
Foto multispettrale dell’urna cineraria etrusca
3D, foto a luce radente e multispettrale per l'analisi archeometrica di un'urna cineraria etrusca di ChiusiUrna cineraria etrusca scolpita in pietra fetida, con piedi configurati a zampe leonine,...
Il blog SketchFab illustra il progetto TeramoMusiva
Il blog di SketchFab dedica un articolo al progetto TeramoMusivaSketchfab, la piattaforma leader mondiale nella condivisione dei modelli 3D, ci ha dedicato un post nel suo blog per la categoria...
Modelli 3D scultura funeraria Etrusca di Chiusi
Modelli 3D scultura funeraria Etrusca del Museo Archeologico di ChiusiRicostruzione del modello 3D della Sfinge Etrusca scolpita in pietra fetida, risalente al VI sec. a. C. Il modello è...
I modelli 3D delle Sculture Italiche
I modelli 3D ad alta risoluzione delle sculture italiche preromane provenienti dal territorio abruzzese e conservati al Museo Archeologico Nazionale di Chieti. Ogni modello contiene anche...
Museo Virtuale Scultura Italica
La possibilità di realizzare dei modelli 3D e di pubblicarli sulla piattaforma Sketchfab ha consentito tramite la realizzazione di un museo virtuale la condivisione, valorizzazione e disseminazione...
Le Terme dell’antica Teate
Virtual TourTerme Antica TeateClicca sull'immagine in basso ed entra nel virtual Tour che contiene informazioni dettagliate e foto ad alta risoluzione sulle Terme romane dell'antica Teate.[pano...
Realizzazione scansione 3d olla antica
Realizzazione scansione 3d fotogrammetrica di un'olla anticaNel corso del seminario sulle nuove tecnologie di Fotografia Digitale per i Beni Culturali, tenuto all'università G. d'Annunzio di Chieti...
Virtual Tour Statuto Comunale Siena
Realizzazione Virtual TourStatuto Comunale Siena © Archivio di Stato di SienaCon l'aiuto del dott. Giuseppe Giunta collaboratore dell'Università di Siena, si è deciso di provare alcune tecniche low...
Corso fotografia Digitale Archeologia Siena
Corso fotografia Digitale Archeologia Siena Tecniche Fotografiche digitali applicate alla ricerca Archeologica Rocco D'Errico, Fotografo Professionista, Web Designer, Giornalista Archeologo Per la...
Tesoro Ripostiglio di Pava
Tesoretto del Ripostiglio della Chiesa di Pava Il ripostiglio di Pava si compone di ventisei monete, sei in oro e venti in argento, emesse in un periodo compreso tra il 537 ed il 541 d.C. e...
Mosaici
Gli splendidi e interessanti mosaici antichi teramani.
Photo Gallery
Alcune belle immagini di Teramo e dei suoi monumenti.
Multimedia
Scarica i file multimediali
Musei e Monumenti
I numerosi musei e monumenti del centro storico.
Immagini 3D
Guarda le immagini in 3d di opere d'arte e reperti archeologici.
Virtual Tour
Scopri i monumenti e i mosaici teramani grazie ai Virtual Tour.
Mappa
La mappa del percorso ti guiderà all'interno del percorso, facendoti scoprire le sue meraviglie.
Gastronomia
Le ricette dei piatti tipici teramani.