Monumenti e Opere d’Arte

Clicca sulle immagini qui sotto e guarda le schede dei Monumenti e delle Opere d’Arte:

Ceramiche Neolitiche Catignano RTI e modelli 3D

Ceramiche Neolitiche di Catignano Realizzazione foto RTI e Modelli 3D Il 17 Luglio sono stato invitato dagli amici dell'Archeoclub d’Italia di Cepagatti APS a partecipare insieme ai colleghi del DiLASS dell’UdA G. D’Annunzio CH-PE, alla terza edizione del convegno...

Crecchio-virtual-tour

Virtual TourTerme Antica TeateClicca sull'immagine in basso ed entra nel virtual Tour che contiene informazioni dettagliate e foto ad alta risoluzione del Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale di Crecchio (CH)Clicca sull'immagine in basso ed entra nel virtual...

Virtual Museum UDA

Virtual Museum delle cattedre di Archeologia dell'Università  G. d'Annunzio di ChietiIl virtual museum archeologico dell'Università G. d'Annunzio nasce con l'intento di valorizzare al grande pubblico e alla comunità di studiosi il patrimonio archeologico interessato...

Rilievo chiusino con scena di scrittura

Foto ad alta risoluzione del rilievo chiusino scolpito in pietra fetida rappresentante una scena di scrittura.

Statua Cinerario

3D, foto a luce radente e  multispettrale della Statua Cinerario Etrusca, cosiddetta PersefoneModello 3D della statua cinerario etrusca scolpita in pietra fetida, cosiddetta Persefone, rappresentante una figura femminile seduta in trono con melograna nella mano...

Foto Urna Cineraria alta definizione

Tutte le Foto dell’Urna Cineraria alta definizione

Foto Alta risoluzione Sfinge

Foto Alta risoluzione per remote sensing della Sfinge del Museo di ChiusiIl virtual tour vi darà la possibilità di vedere le immagini ad alta risoluzione. La foto iniziale con i suoi hotspot e i due menu vi guideranno nella scelta delle foto che potrete ingrandire e...

3D e Foto Multispettrale Sfinge di Chiusi

3D, foto a luce radente e  multispettrale per l'analisi archeometrica della sfinge del Museo di  ChiusiSfinge funeraria etrusca scolpita in pietra fetida, risalente al VI sec. a.C. Conservata nel museo archeologico di Chiusi N° 62196Per realizzare un'analisi...

Reflectance Transformation Imaging (RTI)

La tecnica fotografica di remote sensing del Polynomial texture mapping o meglio conosciuta come Reflectance Transformation Imaging è molto utile per analizzare le caratteristiche della superficie di un’opera d’arte.

Foto multispettrale dell’urna cineraria etrusca

Il confronto tra le foto eseguite con spettri luminosi diversi