Le Sfogliatelle Teramane
Le sfogliatelle abruzzesi sono il dolce più complesso e apprezzato della tradizione dolciaria teramana, vengono preparate quasi esclusivamente in occasione delle festività natalizie.
Se il rito della macellazione del maiale apriva il gustoso periodo delle festività natalizie, lo strutto era riservato in buona parte per la preparazione di questo dolce.
Le conserve di mele cotogne e di uva erano stipate nei vasi di vetro, pronte per essere arricchite con cioccolato fondente e mandorle tostate.
Poi uova fresche, farina, poco zucchero, tanta pazienza e così si comincia…
Da un impasto di tuorli, zucchero, farina e strutto lasciato riposare per una notte intera, ben coperto e in un luogo freddo, o in frigo, ricavare tante strisce lunghe e sottili.
Tra una striscia di sfoglia e l’altra si spennella con strutto sciolto a bagno maria e a fuoco lento. Si sovrappongono almeno cinque strisce lunghe circa 70 cm per formare un rotolo.
I rotoli così realizzati vengono conservati in frigo e successivamente tagliati per ricavarne circa 8 dischetti spessi un dito circa. Il dischetto viene steso con il matterello fino a raggiungere uno spessore di circa un centimetro e mezzo.
I dischetti stesi vengono farciti con la confettura condita con scaglie di cioccolato fondente e mandorle tostate e tritate, poi vengono chiusi a conchiglia e tagliati con la rotella taglia ravioli.
La cottura, che un tempo avveniva nei forni a legna, deve essere effettuata ad una temperatura alta e con una distribuzione omogenea del calore, perché le sfoglie si aprano per effetto della vaporizzazione dello strutto contenuto tra una sfoglia e l’altra.
Ovviamente esistono più versioni, ognuna delle quali apprezzabile ed ogni famiglia conserva gelosamente la propria ricetta.
Le sfogliatelle teramane sono il frutto di una preparazione lunga e complessa che richiede impegno e pazienza, ma il risultato, complice anche il clima natalizio, è quai sempre soddisfacente e donarle diventa un’occasione per incontrare amici e parenti tanto da averle fatte divenire il dolce natalizio per eccellenza.
Ecco l’immagine interattiva della sfogliatella.
Ecco l’immagine interattiva della sfogliatella.






Mosaici
Gli splendidi e interessanti mosaici antichi teramani.
Photo Gallery
Alcune belle immagini di Teramo e dei suoi monumenti.
Multimedia
Scarica i file multimediali
Musei e Monumenti
I numerosi musei e monumenti del centro storico.
Immagini 3D
Guarda le immagini in 3d di opere d'arte e reperti archeologici.
Virtual Tour
Scopri i monumenti e i mosaici teramani grazie ai Virtual Tour.
Mappa
La mappa del percorso ti guiderà all'interno del percorso, facendoti scoprire le sue meraviglie.
Gastronomia
Le ricette dei piatti tipici teramani.