Ravioli di Ricotta Dolci

I ravioli di ricotta dolci con pomodoro o ragù di carne, o ancora con cannella, zucchero e burro sono tipici della provincia di Teramo e del periodo di carnevale, infatti si preparano generalmente  il giovedì grasso.

 

Per la sfoglia:

500 gr. Di farina di grano 00

3 uova intere e tre tuorli

Un pizzico di sale

Per la farcia:

500gr di ricotta di pecora

Un uovo

150gr di zucchero semolato dalla grana sottile

La buccia grattugiata del limone non trattato

Foglioline di maggiorana

Procedere per la sfoglia: fare con la fari a una fontana, al centro porre le uova e i tuorli, il pizzico di sa,e. Impastare fino ad ottenere un panetto morbido e liscio. Avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare per circa un’ora. Poi , lavorarlo fino ad ottenere una sfoglia sottile, ma resistente, con il mattarello o con la macchina per sfogliare.

Per la farcia: avere cura di far scolare bene dal siero la ricotta, conditi e per tempo in modo che prenda sapore.

Fare con la pasta una striscia lunga, al centro porre una pallina di farcia aiutandosi con un sac a poche, chiudere a raviolo con un taglia pasta e cuocere in abbondante acqua salata bollente per circa tre minuti dal bollore, se la sfoglia risultasse ancora troppo dura, prolungare fino a cinque minurti.

Scolare e condire o con ragù di carne, o con salsa di pomodoro o con zucchero,burro e cannella. Infine una generosa spolverata di parmigiano grattugiato o pecorino a piacere.

Buon appetito!

Mosaici

Mosaici

Gli splendidi e interessanti mosaici antichi teramani.

Photo Gallery

Photo Gallery

Alcune belle immagini di Teramo e dei suoi monumenti.

Photo Gallery

Multimedia

Scarica i file multimediali

 

Musei e Monumenti

Musei e Monumenti

I numerosi musei e monumenti del centro storico.

Info Turistiche

Immagini 3D

Guarda le immagini in 3d di opere d'arte e reperti archeologici.

 

Virtual Tour

Virtual Tour

Scopri i monumenti e i mosaici teramani grazie ai Virtual Tour.

Immagini 3D

Mappa

La mappa del percorso ti guiderà all'interno del percorso, facendoti scoprire le sue meraviglie.

Virtual Tour Duomo

Gastronomia

Le ricette dei piatti tipici teramani.