Timballo Teramano
Il timballo teramano o anche detto timballo di scrippelle è uno dei piatti più originali della cucina teramana. Immancabile a Natale e nelle grandi occasioni, il timballo potrebbe essere confuso con la lasagna ma in realtà è un prodotto totalmente differente. Non è infatti composto da sfoglie di pasta bensì dalle scrippelle che sono dischi sottilissimi di acqua, farina e uova, preparati su una padella caldissima.
Il timballo teramano presenta nella farcitura poco salsa di pomodoro, ma è ricco di “pallottine” come quelle dei maccheroni alla chitarra, inoltre i leggerissimi strati di scrippelle vengono farciti anche con spinaci, dadini di mozzarella, parmigiano, e infine legati con un’emulsione di uova e latte.
Per quanto riguarda la farcia esistono diverse varianti che prevedono l’aggiunta di piselli, carciofi, funghi, zucchine e l’uso di un sugo più ricco preparato con la carne di manzo.
L’ingrediente che non deve mai mancare è le scrippella che oltre a distinguere immediatamente il timballo teramano da qualsiasi altra portata gli conferisce un gusto veramente speciale amalgamando ed esaltando il sapore della farcia.











Mosaici
Gli splendidi e interessanti mosaici antichi teramani.
Photo Gallery
Alcune belle immagini di Teramo e dei suoi monumenti.
Multimedia
Scarica i file multimediali
Musei e Monumenti
I numerosi musei e monumenti del centro storico.
Immagini 3D
Guarda le immagini in 3d di opere d'arte e reperti archeologici.
Virtual Tour
Scopri i monumenti e i mosaici teramani grazie ai Virtual Tour.
Mappa
La mappa del percorso ti guiderà all'interno del percorso, facendoti scoprire le sue meraviglie.
Gastronomia
Le ricette dei piatti tipici teramani.