Virtual Tour Polittico di Jacobello del Fiore
Il polittico opera matura di Jacobello del Fiore venne commissionato, probabilmente tra il 1407 e il 1410 per la chiesa teramana di Sant’Agostino ove rimase sull’altare maggiore fino al secolo XVII, solo dopo varie vicissitudini e dopo aver subito pesanti interventi di restauro è stato portato nella cattedrale. Nella parte alta dell´opera figura al centro il Cristo deposto, affiancato ai lati dalle figure della Madonna e di San Giovanni. Sempre nella parte alta si riconoscono le figure dei Santi, da sinistra Santa Caterina d’Alessandria, identificata dalla ruota, San Giovanni Evangelista, San Pietro,San Paolo, San Giacomo e Santa Monica, riconoscibile dalla veste nera degli agostiniani. Mentre i Santi a figura intera sono da sinistra Sant’Ambrogio, SanGirolamo, Sant’Agostino, San Berardo, San Gregorio Magno, San Nicola da Tolentino. La scena principale è costituita dall’Incoronazione della Madonna: Cristo seduto in trono, in mezzo a due schiere di angeli, poggia la corona sul capo della Vergine. Nella parte centrale, in basso è rappresentata la più antica veduta della città di Teramo, identificabile dall´iscrizione Teramum e perché posta tra due fiumi.
Clicca sull’immagine e inizia il tour
Mosaici
Gli splendidi e interessanti mosaici antichi teramani.
Photo Gallery
Alcune belle immagini di Teramo e dei suoi monumenti.
Multimedia
Scarica i file multimediali
Musei e Monumenti
I numerosi musei e monumenti del centro storico.
Immagini 3D
Guarda le immagini in 3d di opere d'arte e reperti archeologici.
Virtual Tour
Scopri i monumenti e i mosaici teramani grazie ai Virtual Tour.
Mappa
La mappa del percorso ti guiderà all'interno del percorso, facendoti scoprire le sue meraviglie.
Gastronomia
Le ricette dei piatti tipici teramani.