La città di Teramo

Situata nella verde fascia collinare abruzzese, a 20 chilometri dalla costa adriatica e a 40 dalle nevi perenni del Gran Sasso, la città di Teramo, oltre ad offrirvi incantevoli paesaggi, conserva belle testimonianze di età protostorica, romana e medievale. Chiamata in antico Interamnia, perché posta come un’isola “tra due fiumi”, la città odierna è caratterizzata da un centro storico in cui spiccano resti del suo ricco passato, tra cui il teatro e l’anfiteatro romano, la cattedrale del XII secolo e altri edifici storici, come palazzo Melatino. Attraverso il nostro percorso e il materiale informativo v’invitiamo a scoprire l’interessante e variegato patrimonio musivo antico cittadino.

Archeologia

Vieni a scoprire l'antica città romana Interamnia

Nella città romana d’Interamnia Praetuttiorum vi erano numerose domus ricche di pitture parietali e splendidi mosaici.

Arte e cultura

Monumenti e opere d'arte

Sono numerosi i monumenti e le opere d’arte di pregio come a esempio il Duomo Cattedrale e il polittico di jacobello del Fiore.

Gastronomia

La cucina teramana è famosa per i suoi gustosi piatti tipici

La gastronomia teramana si distingue per la sua originalità, molti sono i piatti tipici di questa città che naturalmente si possono degustare nei locali tipici del centro storico: mazzarelle, sfogliatelle, chitarra con le pallottine, timballo, arrosticini, ravioli dolci, le virtù.

Il centro Storico

Il percorso TeramoMusiva ti porterà alla scoperta di Teramo

Il percorso TeramoMusiva ti porterà per le vie del centro storico alla scoperta degli splendidi mosaici antichi, grazie alle moderne tecnologie multimediali.

Archeologia

Vieni a scoprire l'antica città romana Interamnia

Nella città romana d’Interamnia Praetuttiorum vi erano numerose domus ricche di pitture parietali e splendidi mosaici.

Arte e cultura

Monumenti e opere d'arte

Sono numerosi i monumenti e le opere d’arte di pregio come a esempio il Duomo Cattedrale e il polittico di jacobello del Fiore.

Gastronomia

La cucina teramana è famosa per i suoi gustosi piatti tipici

La gastronomia teramana si distingue per la sua originalità, molti sono i piatti tipici di questa città che naturalmente si possono degustare nei locali tipici del centro storico: mazzarelle, sfogliatelle, chitarra con le pallottine, timballo, arrosticini, ravioli dolci, le virtù.

Il centro Storico

Il percorso TeramoMusiva ti porterà alla scoperta di Teramo

Il percorso TeramoMusiva ti porterà per le vie del centro storico alla scoperta degli splendidi mosaici antichi, grazie alle moderne tecnologie multimediali.